Nozioni di base sugli interruttori di trasferimento automatico (ATS)
Che cos'è un interruttore di trasferimento automatico (ATS)?
Un interruttore automatico di trasferimento (ATS) è un tipo di dispositivo di commutazione di potenza intelligente governato da una logica di controllo dedicata e utilizzato con un generatore diesel per commutare automaticamente tra rete e generatori in caso di interruzione di corrente. Il generatore si avvierà/arreserà automaticamente a seconda dell'alimentazione di rete.
Perché è importante un interruttore di trasferimento automatico (ATS)?
Al fine di garantire la fornitura continua di energia elettrica da una delle due fonti di alimentazione (di solito sono rete e generatori) a un carico collegato (luci, prese, motori, computer, apparecchi elettrici, ecc.), un interruttore di trasferimento (manuale o automatico) eseguirà la funzione di commutazione. Poiché i due tipi svolgono la stessa funzione, perché ci concentriamo su quello automatico? Perché quello automatico esegue automaticamente il processo, risparmiando molto tempo e manodopera e riducendo la durata dell'interruzione di corrente. È veloce ed efficiente.
Questo dispositivo di commutazione isola due fonti di alimentazione: rete e generatori. Evita che l'alimentazione di rete entri in contatto con il generatore, che quasi certamente si brucerebbe se ciò accadesse, e impedisce al generatore di alimentare nuovamente la rete in caso di guasto, mettendo in pericolo la vita degli operatori dei servizi elettrici. L'ATS è il cuore del potere di emergenza.
Quanti tipi di interruttore di trasferimento automatico (ATS)?
Esistono due tipi di interruttori automatici di trasferimento, il tipo con interruttore automatico e il tipo con contattore. Il tipo di interruttore ha due interruttori automatici interbloccati, quindi è possibile chiudere un solo interruttore alla volta. Il tipo di contattore ha un design più semplice che è azionato elettricamente e tenuto meccanicamente. Funziona più velocemente degli interruttori di trasferimento dell'interruttore, il che riduce il tempo di trasferimento. Di solito, quello dell'interruttore è integrato con interruttore automatico, controller, terminali e scatola del baldacchino, il che è conveniente per il cablaggio futuro.
Come funziona un interruttore di trasferimento automatico (ATS)?
La logica di controllo o controllore automatico è tipicamente a microprocessore e monitora costantemente i parametri elettrici (tensione, frequenza) delle fonti di alimentazione primarie e alternative. Il processo di lavoro tipico è il seguente:
1) Manca l'alimentazione di rete,
2) Il commutatore di trasferimento sposta il carico dal terminale di rete alla fonte di alimentazione di riserva (un generatore o una rete di riserva) quando la sua potenza è stabile (con tensione e frequenza nominali).
3) Il commutatore di trasferimento riporta il carico dalla fonte di alimentazione di riserva al terminale di rete quando viene ripristinata l'alimentazione di rete. Il processo di ritrasferimento è ad azione automatica.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un interruttore di trasferimento automatico (ATS)?
1. Vantaggi:
1) Non è necessario cambiarlo ogni volta che manca la rete e si desidera far funzionare il generatore.
2) Non è necessario avviare manualmente il generatore ogni volta.
3) Anche se non sei nelle vicinanze, puoi comunque avviare l'alimentazione di backup.
4) Può reagire non appena viene a mancare la rete.
2. Svantaggi:
1) Costo: il cambio di trasferimento automatico è molto costoso di un cambio di trasferimento manuale;
2) Controllo - l'interruttore automatico farà partire il generatore anche se non sei in casa - a meno che non ti ricordi di spegnere il generatore.
3) Cablaggio extra: sono necessari cavi di controllo per il funzionamento dell'interruttore di trasferimento automatico.